Musei Vaticani - Vaticano: Le Nostre Offerte
Tour Operator Italiano Ufficiale

Musei Vaticani

Tutte le categorie

Biglietti

Tour Guidati

Tour Privati

Musei Vaticani: Prenota i tuoi biglietti ora!

Add to wishlist

Accesso prioritario Musei Vaticani + Audioguida della città di Roma e Giubileo

Biglietti

Accesso prioritario Musei Vaticani + Audioguida della città di Roma e Giubileo

Esplora i Musei Vaticani e visita Roma in compagnia della nostra APP della città con informazioni anche sul Giubileo.

  • Ingresso prenotato

  • Conferma per email

  • Ingresso prioritario

  • Accessibile ai disabili

  • Voucher elettronico accettato

A partire da
27.00 €

PRENOTA

Add to wishlist

Biglietti salta fila Musei Vaticani

Biglietti

Biglietti salta fila Musei Vaticani

Scegli l'orario che preferisci e visita i Musei Vaticani senza fare la fila!

  • Ingresso prenotato

  • Conferma per email

  • Ingresso prioritario

  • Accessibile ai disabili

  • Voucher elettronico accettato

a partire da
21.00 €

PRENOTA

Add to wishlist

Giardini Vaticani con autobus scoperto e ingresso ai Musei Vaticani

Biglietti

Giardini Vaticani con autobus scoperto e ingresso ai Musei Vaticani

Scopri i Giardini Vaticani a bordo di un comodo autobus elettrico e poi visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina

  • Ingresso prenotato

  • Conferma per email

  • Ingresso prioritario

  • Voucher elettronico accettato

  • Durata: circa 45 minuti

  • Audioguida Multilingua

A partire da
33.00 €

PRENOTA

Add to wishlist

Basilica Papale Santa Maria Maggiore - Ingresso con Audioguida

Biglietti

Basilica Papale Santa Maria Maggiore - Ingresso con Audioguida

Una visita qui offre un’esperienza unica tra fede, arte e leggende romane.

  • Voucher elettronico accettato

  • Ingresso prenotato

  • Ingresso prioritario

  • Conferma per email

  • Durata: circa 1 ora

  • Audioguida Multilingua

A partire da
11.00 €

PRENOTA

Musei Vaticani: Scopri i nostri tour guidati!

Add to wishlist

Musei Vaticani e Cappella Sistina - Visita guidata ufficiale 2H

Tour Guidati

Musei Vaticani e Cappella Sistina - Visita guidata ufficiale 2H

Visita i Musei Vaticani in compagnia di un'esperta guida dei Musei Vaticani senza stress e saltando la fila!

  • Voucher elettronico accettato

  • Ingresso prenotato

  • Ingresso prioritario

  • Tour di gruppo

  • Conferma per email

  • Durata: circa 2 ore

A partire da
33.00 €

PRENOTA

Musei Vaticani: Goditi il tuo tour con una guida privata!

Add to wishlist

Musei Vaticani e Cappella Sistina con guida privata

Tour Privati

Musei Vaticani e Cappella Sistina con guida privata

Evita le lunghe attese all'ingresso del museo prenotando la tua guida privata!

  • Ingresso prenotato

  • Conferma per email

  • Ingresso prioritario

  • Voucher elettronico accettato

  • Durata: circa 3 ore

  • Guida privata

A partire da
39.90 €

PRENOTA

Add to wishlist

Audioguida della città di Roma

Audioguida della città di Roma

 Visita Roma in totale autonomia con un accompagnatore turistico Virtuale esclusivo – scarica l’app!

  • Conferma per email

  • Raccomandato da Italy-Museum

  • Audioguida della città di Roma

  • Audioguida Multilingua

A partire da
8.00 €

PRENOTA

PERCHÉ VISITARE I MUSEI VATICANI

I Musei Vaticani custodiscono una delle più vaste raccolte d’arte della Chiesa Cattolica al mondo, con circa 70.000 opere esposte su oltre 40.000 metri quadrati. Oltre al celeberrimo capolavoro di Michelangelo nella Cappella Sistina, autentico simbolo artistico della Città del Vaticano, potrete ammirare numerosi musei lungo il percorso, insieme ai Palazzi Vaticani, gallerie, cappelle e sale ricche di opere d’arte antica, medievale, rinascimentale e moderna. Tra i principali spazi, si segnalano il Museo Chiaramonti, il Museo Gregoriano Profano, il Museo Gregoriano Etrusco ed Egizio, il Museo Pio Cristiano, il Museo Pio Clementino, il Museo Missionario Etnologico, il Museo della Biblioteca Vaticana, le Gallerie Superiori e la Collezione d’Arte Religiosa Moderna.

UN PO’ DI STORIA SUI MUSEI VATICANI

Le origini dei Musei Vaticani risalgono alla metà del Quattrocento, con Papa Niccolò V che affidò a Bernardo Rossellino il progetto della Basilica di San Pietro e al Beato Angelico la decorazione della Cappella Niccolina. Sul finire del Quattrocento, Papa Sisto IV commissionò la costruzione della Cappella Sistina, successivamente affrescata da Michelangelo su incarico di Giulio II. Sempre alla fine del XV secolo, Papa Alessandro VI Borgia fece della sua residenza un’ala riservata del Palazzo Apostolico, decorata da Pinturicchio con splendidi cicli di affreschi. All’inizio del Cinquecento, Papa Giulio II fondò i Musei Vaticani, e nel 1771 Papa Clemente XIV ne aprì le porte al pubblico. Un aneddoto interessante racconta che agli inizi del 1500, dopo il ritrovamento della statua del Laocoonte in una vigna, su suggerimento di Michelangelo e Giuliano da Sangallo, Papa Giulio II l’acquistò ed espose immediatamente in Vaticano.

COSA SONO OGGI I MUSEI VATICANI

Oggi i Musei Vaticani rappresentano uno dei complessi museali più visitati e rilevanti al mondo. Situati a Roma, in Viale Vaticano, fanno parte integrante dello Stato della Città del Vaticano. Le collezioni dell’arte che si possono ammirare coprono sette chilometri di sale, corridoi e giardini e comprendono musei come la Pinacoteca Vaticana, il Museo Gregoriano Egizio ed Etrusco, il Museo Missionario Etnologico, il Museo Pio Clementino, la Collezione di Arte Religiosa Moderna e molto altro ancora. Il percorso permette di scoprire gallerie, cappelle – come la Cappella Sistina e la Cappella Niccolina – e innumerevoli ambienti ricchi di storia e bellezza.

CURIOSITÀ SUI MUSEI VATICANI

Sapevate che Michelangelo, per decorare la Cappella Sistina, ha lavorato su una superficie di oltre 5.000 metri quadrati? La volta misura tredici metri di larghezza e circa quaranta di lunghezza, e per affrescarla Michelangelo impiegò più di quattro anni, dal 1508 al 1512, e altri sei anni per il Giudizio Universale.

COME VISITARE I MUSEI VATICANI?

Essendo tra i musei più frequentati al mondo, è fortemente consigliato acquistare i biglietti d’ingresso in anticipo per evitare lunghe code. L’accesso prioritario è previsto anche partecipando a visite guidate di gruppo o individuali. Si può scegliere tra diversi tipi di itinerari: visite standard di circa tre ore, oppure tour giornalieri che includono anche i Giardini Vaticani e il viaggio in treno fino a Castel Gandolfo per visitare le Ville Pontificie. Con una guida privata è possibile creare un percorso personalizzato e, durante l’estate, si può assistere anche a visite serali esclusive. Alcuni tour consentono inoltre l’accesso ad aree solitamente chiuse al pubblico, come la Cappella Niccolina. L’ingresso prioritario alla Cappella Sistina e ai Musei Vaticani è incluso anche nelle visite guidate ai Giardini Vaticani.

ALTRE ATTRAZIONI

All’interno della Città del Vaticano, oltre ai Musei, potete visitare la Basilica di San Pietro, la famosa Cappella Sistina e i meravigliosi Giardini Vaticani. Nei dintorni, spostandovi verso il Tevere, potrete raggiungere Castel Sant’Angelo, divenuto nei secoli da mausoleo a fortezza, da prigione a residenza rinascimentale ed infine a museo. Attraversando il Tevere, si entra in una delle zone di Roma più ricche di storia e monumenti, con siti come l’Ara Pacis, i Musei Capitolini, il Pantheon e, proseguendo a piedi, si arriva a Foro Romano, Palatino e Colosseo, simbolo mondiale della città. Poco distante dal Colosseo, la maestosa Domus Aurea, antica dimora dell’imperatore Nerone. Se desiderate esplorare le grandi terme dell'antica Roma, potete visitare le Terme di Caracalla. Un’altra area imperdibile è il parco di Villa Borghese, dove si trova anche la celebre Galleria Borghese. Consultando la Mappa di Roma potrete agevolmente pianificare gli spostamenti anche verso altre mete, come il Museo Nazionale Romano, la Villa dei Quintili sull'Appia Antica, la Villa d'Este a Tivoli o le suggestive Catacombe romane. Infine, nel territorio dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Castel Gandolfo, considerato uno dei più belli d’Italia.