Accesso prioritario Mercato di Traiano + Audioguida della città di Roma
Esplora questo mercato, ritenuto da molti il primo centro commerciale coperto nella storia!
- Esplora un itinerario straordinario tra le rovine dei Fori Imperiali.
- Immergiti nell’Antica Roma con l'audioguida dedicata, che offre approfondimenti su questo mercato.
- Scopri il Mercato di Traiano, oggi sede del Museo dei Fori Imperiali.
Scopri il Mercato di Traiano, un gioiello nel cuore di Roma e primo centro commerciale della storia! Creato tra il 100 e il 110 d.C. dall'imperatore Traiano e progettato dall'architetto Apollodoro di Damasco, questo complesso monumentale si adatta con maestria alla collina del Quirinale. Un tempo sede di tabernae, offriva spazi per botteghe e uffici statali. Le sue ampie aule e corridoi coperti rivelano l'efficienza economica dell'Impero Romano. Oggi, il Mercato di Traiano ospita il Museo dei Fori Imperiali, dove reperti e modelli esplorano l'urbanistica e la vita pubblica dell'antica Roma. Una visita permette di immergersi nell'innovazione architettonica e di rivivere la vibrante storia di questo luogo affascinante. Non perdere l'occasione di scoprire la grandezza e la magia di Roma antica!
L'ingresso al museo avviene in una data e in un orario specifici. Selezionare la fascia oraria dalla quale verrà scelto l'orario di ingresso specifico in base alla disponibilità del museo.
- Ingresso prenotato
- Conferma per email
- Ingresso prioritario
- Voucher elettronico accettato
- Raccomandato da Italy-Museum
- Audioguida della città di Roma
Cosa è incluso?
- Biglietti d’ingresso al Mercato Traiano
- Audioguida de la ciudad de Roma (8,00 euro)
Cosa non è incluso?
- Servizio guida
Dove ritirare i biglietti?
Il giorno della visita dovrai mostrare il tuo voucher stampato all’ingresso del Mercato Traiano.
Da ricordare
Ricorda che dovrai mostrare un documento di identità all’ingresso del museo nel caso in cui tu abbia prenotato dei biglietti a tariffa ridotta.
Nel caso in cui tu non effettui la visita, nessun rimborso sarà possibile.
PREZZO DEI BIGLIETTI
Prezzo Intero: € 16.00
Prezzo Ridotto: € 10.50